27 maggio 2025: Simposio “L’uso dei luoghi persistenti da parte dei foraggiatori durante l’Epigravettiano nelle regioni circum-adriatiche”, Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici, Corso Ercole I d’Este, 32.
È possibile scaricare il programma qui.
È possibile scaricare il libro degli abstract qui.
17 giugno 2024: Conferenza stampa e presentazione pubblica per media e giornalisti sul ritrovamento di resti umani da Badanj, datati a 16.500–16.150 cal BP, che rappresentano attualmente i più antichi resti umani rinvenuti sul territorio della Bosnia ed Erzegovina.
29 agosto 2024: Comunicazione orale “Il profilo biomolecolare dei resti umani di 17.000 anni fa da Riparo Tagliente” di Cosimo Posth, Orhan Efe Yavuz, Gregorio Oxilia, Sara Silvestrini, Laura Tassoni, Dorothée Drucker, Sahra Talamo, Federica Fontana, Stefano Benazzi presentata al 30° Meeting Annuale dell’EAA, Roma, Italia, 28–31 agosto 2024.
29 agosto 2024: Comunicazione orale “Sistemi tecnici litici dei cacciatori-raccoglitori del Tardoglaciale nelle Alpi meridionali: nuove evidenze da Riparo Tagliente” di Federica Fontana, Nicolò Fasser, Stefano Bertola, Davide Visentin, Marzio Cecchetti e Chiara Zen presentata al 30° Meeting Annuale dell’EAA, Roma, Italia, 28–31 agosto 2024.
31 agosto 2024: Comunicazione orale “Evoluzione diacronica e differenziazione geografica nelle società epigravettiane finali: un approccio biografico agli ornamenti dal Riparo Tagliente (Verona, Italia nord-orientale)” di Leïla Hoareau, Federica Fontana, Sylvie Beyries presentata al 30° Meeting Annuale dell’EAA, Roma, Italia, 28–31 agosto 2024.
12 settembre 2024: Presentazione poster “Prime evidenze di dati genomici aDNA su individui del Tardo Paleolitico Superiore nell’Europa sud-orientale” di Dušan Borć, Mateja Hajdinjak, Clive Bonsall, Adina Boroneant, Andrei Soficaru, Adisa Lepić, T. Douglas Price, Kevin Uno, Kristine Korzow Richter, Alana Masciana, Francesca Alhaique, Antonio Tagliacozzo, Cosimo Posth, Orhan Efe Yavuz e David Reich presentata alla 14ª conferenza della European Society for the Study of Human Evolution (ESHE), Zagabria, Croazia (12 settembre 2024).